Perché tutti parlano di Employer Branding?
Il termine Employer Branding – traduzione letterale: marchio del datore di lavoro – indica tutte quelle strategie che un’azienda mette in atto per costruire e comunicare la propria identità come luogo di lavoro ideale. In altre parole, è il modo in cui un’organizzazione si presenta – e viene percepita – da candidati, dipendenti e stakeholder.
Ma cosa si intende con employer branding in concreto? È molto più di un messaggio pubblicitario: non si tratta solo di attirare CV, ma di costruire una reputazione aziendale forte, autentica e coerente.
Perché l’Employer Branding è importante
Un Employer Branding solido è un asset strategico. Aiuta a migliorare il posizionamento dell’azienda nel mercato del lavoro, ad attrarre i profili migliori e a trattenere i talenti interni, riducendo i costi di selezione e il turnover.
Secondo uno studio di LinkedIn, le aziende con un buon employer branding risparmiano fino al 43% sul costo per assunzione, e sono in grado di attrarre, coinvolgere e fidelizzare maggiormente i propri dipendenti
Strategia di Employer Branding: 5 Passaggi per Costruirla in Modo Efficace
Una employer branding strategy funziona quando è autentica, coerente e condivisa. Ecco i passaggi fondamentali:
1. Analizza la percezione attuale
Comprendere come l’azienda è percepita internamente ed esternamente è il punto di partenza. Feedback dei dipendenti, recensioni online, clima aziendale e reputazione sui social offrono una fotografia utile per orientare la strategia.
2. Definisci la tua Employer Value Proposition (EVP)
L’EVP è la promessa che l’azienda fa ai propri collaboratori in termini di valori, sviluppo professionale, benefit, equilibrio vita-lavoro. Deve essere credibile e differenziante.
3. Migliora la Candidate & Employee Experience
Dalla candidatura al colloquio, fino all’onboarding e al percorso di crescita, ogni contatto tra collaboratore e azienda è un momento chiave. Investire in un’esperienza fluida, accogliente e umana è fondamentale.
4. Valorizza l’Employee Advocacy
I tuoi collaboratori sono i migliori ambasciatori. Favorisci contenuti autentici, racconti spontanei sui social, video testimonianze. La voce interna ha oggi un impatto maggiore del marketing tradizionale.
5. Crea una cultura di crescita continua
Formazione, feedback, crescita professionale: sono strumenti fondamentali per rafforzare l’engagement e alimentare il ciclo di successo dell’employment branding.
Employer Branding e Risorse Umane: Dove Agire
Due sono i processi HR più coinvolti in una strategia di Employer Branding:
- Talent Acquisition: un brand forte migliora l’efficacia del recruiting, riducendo tempi e costi di selezione.
- People Management e Development: onboarding, formazione e sviluppo contribuiscono a consolidare il legame tra persona e azienda.
Anche la retention e l’engagement sono direttamente influenzati. Un dipendente soddisfatto difficilmente valuta alternative, contribuendo a una cultura stabile e produttiva.
Company Branding vs Employer Branding: Qual è la differenza?
È importante distinguere tra:
- Company Branding: ciò che l’azienda comunica ai clienti.
- Employer Branding: ciò che comunica ai potenziali (e attuali) collaboratori.
Quando i due messaggi sono allineati e coerenti, si crea un’immagine solida e credibile, dentro e fuori l’organizzazione.
Come Migliorare il Tuo Employer Brand: 6 Azioni Pratiche
Per potenziare il tuo employer brand puoi:
- Aggiornare la career page con storytelling visivo e testimonianze
- Semplificare il processo di candidatura e renderlo più snello e veloce per attrarre i candidati migliori
- Incentivare il feedback interno continuo
- Offrire percorsi di crescita personalizzati
- Usare strumenti HR tech per automatizzare e misurare
- Utilizzare strumenti come ATS, CRM, chatbot, analytics e intelligenza artificiale per facilitare il monitoraggio dei processi e migliorano l’esperienza del candidato.
I social network, in particolare LinkedIn, Instagram e Facebook, sono ottime vetrine per comunicare cultura, valori e clima aziendale.
Come misurare l’impatto dell’Employer Branding
Per misurare il successo della strategia di Employer Branding è utile monitorare:
- Tasso di turnover
- Tempo medio di assunzione
- Numero di candidature spontanee
- Employee Net Promoter Score (eNPS)
- Recensioni Online dei dipendenti
Vuoi rafforzare il tuo Employer Brand e attrarre i talenti giusti?
Con Orienta Agenzia per il Lavoro puoi contare su servizi personalizzati di ricerca, selezione e gestione del personale: ti aiutiamo a trovare i candidati ideali e a valorizzare la tua azienda come luogo di lavoro attrattivo.