Trova lavoro con Orienta

Cerca lavoro

Lavoratori Extra-UE: nuove vie extra-quota per rispondere al fabbisogno di famiglie e imprese

Il decreto flussi 2026-2028 segna un cambio di passo: accanto alle quote di ingresso, cresce il peso dei canali extra-quota, con domande presentabili tutto l’anno e senza limiti per l’assistenza a disabili e over 80. Dalla formazione nei Paesi d’origine ai profili più ricercati, il modello punta a superare progressivamente il sistema del click day.

Il decreto flussi 2026-2028, approvato dal Consiglio dei Ministri, non solo definisce le quote di ingresso per i lavoratori extraeuropei, ma punta a rafforzare i canali fuori quota, liberando l’accesso da vincoli numerici e click day. Dal 2026, infatti, le domande potranno essere presentate tutto l’anno senza limiti per l’assistenza a disabili e over 80, mentre la formazione nei Paesi d’origine diventerà un canale privilegiato per preparare e inserire in modo regolare i lavoratori. Si valutano inoltre aperture anche per i profili più ricercati e nei settori a “forte tensione occupazionale”, segnando un primo passo verso il superamento del modello attuale.

Sul tema è stata realizzata un’intervista a Federico Biazzo, Innovation & Training Manager di Orienta, che approfondisce il ruolo strategico di questi nuovi canali per imprese e famiglie.


👉 Leggi l’intervista completa e l’articolo sul Sole 24 Ore