Un incontro di bisogni: trovare manodopera specializzata per il settore navalmeccanico, difficilmente reperibile in Italia, e permettere al contempo a giovani africani di accedere a un percorso di formazione qualificato, capace di garantire qualche possibilità in più nella vita.
Fincantieri ha identificato, sia in Italia che in Tunisia, dei partner: l'associazione Centro Elis; l'agenzia per il lavoro Orienta, già partner di Fincantieri nell'inserimento di lavoratori stranieri, per la gestione dei contratti di lavoro in Italia e la gestione dei percorsi formativi; tre partner tunisini, Cluster maritime tunisien, Groupement professionnel national des Industries Nautiques de la Conect, Team environmental infrastructure academy.
Maggiori approfondimenti sono disponibili su IlSole24Ore.