Flowers

Orienta partner della Fondazione Roma Expo 2030

Orienta è ufficialmente partner della Fondazione Roma Expo 2030, che supporta la candidatura della città di Roma per l’Esposizione Universale del 2030. Il prossimo 23 novembre a Parigi il Bureau International des Expositions annuncerà il nome città vincitrice, scelta attraverso il voto segreto espresso da 171 paesi.

L’Esposizione Universale del 2030 potrebbe essere la prima che si tiene a Roma, dopo quella annullata nel 1942 per via della Seconda Guerra Mondiale.

Vista la sua importanza, si tratterebbe di un’occasione unica per la Capitale ed è proprio per questo che Orienta ne appoggia la candidatura.

 

Il tema scelto da Roma

Il tema che accompagna la candidatura di Roma all’Expo del 2030 è “Persone e territori: rigenerazione, inclusione e innovazione”. L’obiettivo è quello di riportare al centro dell’attenzione l’uomo e il suo habitat, creando spazi e ambienti inclusivi, aperti, sostenibili e innovativi.

Rigenerazione per dare nuova visibilità ai patrimoni naturalistici e culturali di Roma

Inclusione per sottolineare l’impatto nato dal mix culturale che vive nell’area romana

Innovazione per ricordare che il passato glorioso della Capitale ha da sempre forgiato il nostro futuro

 

L'importanza dell'Expo

L’Expo rappresenta molto di più di ciò che appare. Per la città ospitante è l’occasione perfetta per trasformarsi, rigenerarsi e crescere.

In una città come Roma, l’Esposizione Universale ridisegnerà le modalità di trasporto, accrescerà la rete di produzione culturale e reinventerà il rapporto con l'ambiente.

Orienta, in qualità di partner della Fondazione, accompagnerà Roma in questo percorso. Tante sono le imprese che hanno compreso l’importanza di un evento di tale portata e che si sono espresse a favore della candidatura di Roma. Fondazione Roma Expo 2030 è stata infatti fondata da Unindustria, CNA Roma, Coldiretti Roma, Confcommercio Roma, Federlazio, Ance Roma-ACER e Confesercenti e ad oggi conta importanti partner.

 

Flowers